Ristrutturazioni bagno e detrazioni 2014

Detrazioni fiscali bagno 2014

Prorogati fino a Dicembre 2014 le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni, ristrutturazione bagno inclusa.

Detrazioni fiscali bagno 2014

Finalmente un passo positivo del Governo verso il mondo dell’edilizia e delle infrastrutture, in quanto con la legge di stabilità dl 2014, proroga per altri 12 mesi gli eco bonus che prevedono detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione e spese domestiche che riguardino mobili, elettrodomestici e qualsiasi intervento che miri al risparmio energetico. Le detrazioni fiscali per quanto concerne le ristrutturazioni arrivano fino al 50%, mentre per quanto riguarda il risparmio energetico l’ecobonus è del 65%.

Quali beni sono inclusi:

Quali beni

La detrazione spetta per le spese sostenute dal 6 giugno al 31 dicembre 2014 per l’acquisto di:

  • mobili
  • grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A+, nonché A per i forni, per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica.

Nel complesso delle spese sostenute per l’acquisto dei mobili e grandi  dei grandi elettrodomestici possono essere considerate anche le spese di trasporto e di montaggio dei beni acquistati che sono state sostenute, basta che le spese stesse siano state sostenute con le modalità di pagamento richieste per fruire della detrazione (bonifico, carte di credito o di debito)

Per essere in regola

Il contribuente, per avvalersi del nuovo beneficio fiscale, deve eseguire i pagamenti mediante bonifici bancari o postali, con le stesse modalità già previste per i pagamenti dei lavori di ristrutturazione fiscalmente agevolati. Nei bonifici, pertanto, dovranno essere indicati:

  • la causale del versamento attualmente utilizzata dalle banche e da Poste Italiane Spa per i bonifici relativi ai lavori di ristrutturazione fiscalmente agevolati
  • il codice fiscale del beneficiario della detrazione
  • il numero di partita Iva o il codice fiscale del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato.

Inoltre le spese sostenute, inoltre, devono essere documentate, conservando la documentazione attestante l’effettivo pagamento (ricevute dei bonifici, ricevute di avvenuta transazione per i pagamenti mediante carte di credito o di debito, documentazione di addebito sul conto corrente) e le fatture di acquisto dei beni con la usuale specificazione della natura, qualità e quantità dei beni e servizi acquisiti.

E’ possibile acquistare arredamento per il bagno e sanitari con detrazioni fiscali su www.jo-bagno.it

Lascia una risposta